CPU Usage Monitor per Android si aggiorna e rinnova completamente
Qualcuno si ricorda la recensione di questa applicazione per tablet e smartphone, faccio questa distinzione importante perchè ne esiste una versione per l’una e una per l’altra ma conviene acquistare quella per smartphone così la potete usare da entrambi i dispositivi dato che funziona, in grado di rilevare e mostrare come icona in barra di stato e tendina l’ultilizzo della memoria, dellaCPU la sua frequenza di lavoro?
Recensione dell’applicazione Android CPU Usage Monitor versione smartphone
Dopo l’aggiornamento che ha ricevuto oggi .. non è più la stessa ! Guardiamo come e cosa è cambiato nella recensione a seguire.
Interfaccia grafica e descrizione del funzionamento dell’applicazione
Vediamo ora appena che appena aperta si presenta in una colonna unica con tre macro sezioni che come ho anticipato nell’intro sono:
- CPU Usage,
- CPU Frequency e
- Memory Usage
CPU usage invita a cliccare l’icona per sapere maggiori dettagli ma non fa altro che mostrare le stesse voci meno una che vedo dal pannello principale, sono voci importanti come la percentuale minima e massima di utilizzo dell’unico core del mio Flyer che nel caso va da un utilizzo minimo del 9% di 1.4 GHz al 97%, Avg Usage a intuito dico sia l’utilizzo solo del sistema e in qualunque momento ho anche un indicatore visivo con l’icona divisa in cinque linee con tre colorazioni diverse che mi mostra dal minimo al massimo quanto il core stia lavorando:
Cliccando il tasto Menù mi vengono presentate due voci: Configuration e Running Apps
andiamo a vedere Configuration per la parte notifiche, iniziamo con il vedere il nuovo pannello unico in colonna e non diviso in tre sezioni come nelle precedenti versioni:
ecco cosa succede se li attivo tutti e tre sia in barra di stato che in barra notifiche:
CPU Usage e Memory Usage possono solo avere l’icona colorata con questi cinque diverse possibilità:
mentre CPU Frequency ha queste due modalità di colore del testo:
il numero rappresentato, nel mio caso tra 0.2 e 1.4 sono le centinaia di MHz a cui la frequenza della CPU va in quel momento; ulteriori note partendo dall’immagine della schermata in modalità ritratto:
- freccia rossa in tutti e tre: avvia il sistema di notifica sempre a ogni riavvio del dispositivo in tendina e barra di stato,
- freccia viola solo in CPU Usage: per i dispositivi dual-core o quad-core se attiva mostra una icona per ogni core mentre se su off l’icona complessiva mostra una media dei valori dei due o quattro core in una sola icona,
- freccia verde in General: setta il tempo di aggiornamento che vale per tutti, da minimo un secondo a massimo dieci,
- freccia gialla: resettate tutte le modifiche ai valori naturali/predefiniti dell’applicazione.
Vi ho parlato anche della sezione Running apps che si presenta divisa in tre sezioni e mostra le applicazioni istallate che occupano memoria, le apps e processi di sistema e tutte dalla a alla zeta che nel momento preciso della rilevazione stanno girando sul vostro Android: