FBReader per Android
Questa applicazione utilizza il GPL Open Source e permette di aprire dei file dalla schedina SD che abbiano un formato indicato nella descrizione:
- ePub,
- OEB o
- FB2 (. Zip).
Nota: è disponibile una applicazione plug-in per coloro che sanno o preferiscono leggere la lingua russa. Link diretto all’applicazione sul Market da Web quì.
Interfaccia grafica e descrizione del funzionamento dell’applicazione:
Appena aperta l’applicazione presenta le istruzioni d’uso in italiano in tre pagine (poi pero’ continuando a scorrere si vede che sono quattro):
per passare da una all’altra basta uno scroll da destra verso sinistra. Per iniziare a utilizzare l’applicazione bisogna cliccare sul bottone Menù dello smartphone e appariranno queste sei opzioni:
- Biblioteca: potremo gestire dal pc inserendo dei file con estensioni consentite dei libri nella cartella dell’applicaizone che troveremo poi quì, ecco tutte le opzioni che presenta:
- Biblioteca di rete: presenta i libri presenti nella rete, in internet, per questa applicazione. Ecco come si presenta il pannello di ricerca:
(cercare non è proprio semplice, in seguito alla recensione un esempio di download e presentazione di un libro scaricato da quì).
- Segnalibro: permette di vedere i segnalibri per il libro aperto in quel momento o la lista di tutti quelli in cui ne è stato messo uno:
- Notte: inverte i colori dei libri, le lettere nere diventano bianche e viceversa (nei menù sono già così):
- Cerca: permette di cercare un libro per nome, esempio:
- Altro: presenta queste opzioni funzionali:
Esempio di utilizzo con un libro
Ecco tutti gli screenshot che ho catturato. nella prima riga il download e qualche altra semplice operazione, nella seconda riga il primo ss. mostra le opzioni che appaiono cliccando su Menù/ Altro e poi la ricerca di una o più lettere all’interno di tutto il testo:
Le altre opzioni come Zoom+, Zoom- e Ruota Schermo funzionano senza problemi.
Informazioni su FBReader:
Sviluppata da Geometer Plus, v1.0.10 e dal peso di circa 987 KB.
PREZZO: Free.
PREGI:
- Interfaccia grafica dei libri,
- scroll veloce, anche su dispositivi con hardware datato,
- la catalogazione dei libri è fatto in modo estremamente preciso,
- funzione giorno/notte,
- all’interno di ogni libro è possibile fare delle ricerche di alcune lettere di una parola,
- funzioni di zoom+ e zoom-, segnalibro/i, ruota schermo tutte funzionanti e funzionali all’uso.
DIFETTI:
- Nessun libro in italiano,
- l’effetto sfoglia non è quello riportato nello screenshot della descrizione sul Market di applicazioni Android di Google.
Come trovare 12 mesi FBReader:
Scansionando il suo QR Code:
Oppure direttamente da smartphone cliccando sull’immagine sottostante:
Da computer desktop/ Mac/ Linux cliccando sull’immagine successiva:
Ed infine potete cercare il widget inserendo il suo nome (FBReader) con la funzione cerca nel Market ufficiale di Android.