Questa applicazione racchiude una serie di servizi di messaggistica e relativi contatti in un posto solo, ecco la lista di tutti:
Skype,
Msn Microsoft,
Yahoo Messenger,
Chat di Facebook,
Google Talk,
Yahoo Messenger,
ICQ,
AOL,
AIM,
iChat,
VKontakte,
Yandex IM,
Jabber,
MySpace.
Ho fatto la descrizione nel modo più completo possibile, alcuni dettagli (pregi, difetti e note) sono riportati anche nel blocco a inizio recensione.
Ed’ disponibile anche una versione gratuita pero’ non in lingua italiana.
Interfaccia grafica e descrizione del funzionamento dell’applicazione
Appena scaricata l’applicazione entra in automatico tra quelle in esecuzione e questo viene notificato nella tendina:
una volta entrati da lì o cliccando sull’icona l’app si presenta divisa in tre diverse sezioni:
Contatti: è la parte in cui dopo aver aggiunto account vedremo le persone in linea e da dove è possibile aprire nuove conversazioni,
Chat: mostra le chat aperte,
Account: dove aggiungere nuovi account con cui chattare da IM+.
ACCOUNT:
Inizialmente sarà vuota, cliccando sul bottone + in basso a destra ecco le possibilità che vengono mostrate come da lista:
accanto due bottoni con funzioni evidentemente molto chiare: connetti tutti gli account aggiunti o disconnettili tutti.
Una volta aggiunti si presentano con una icona identificativa sulla destra mentre a sinistra divise per righe il nome dell’account:
lo stesso sistema di divisione lo troveremo poi anche nella sezione Contatti in modo da identificare da che chat sono in linea i contatti:
La funzione di aggiunta presenta diverse finestre a seconda del tipo di account, ecco tre esempio per Yahoo Messenger (scelta di usare server giapponesi), in GTalk invece di particolare si puo’ scegliere da quì il messaggio personale:
è sempre presente la voce Connessione automatica all’avvio che sta a significare se vogliamo che ogni volta che apriamo IM+ si connette alla chat dell’account aggiunto oppure si deve cliccare sul nome e poi Connetti.
Quando si è in linea con un account la scritta in tendina cambia e viene mostrato con quanti account si è in linea, il nome invece se è uno solo:
e nella barra di stato rimane sempre l’icona dell’applicazione. Cliccando il tasto Menù vengono mostrate queste quattro opzioni:
Aggiungi contatti: stessa funzione del + in basso a destra,
Impostazioni: porta alle impostazioni appunto, quattro macro-voci da cui poi si scende in altre cliccandone una e una voce da spuntare, scemplice e pulito:
Informazioni su: è la sezione about dell’applicazione:
Esci: la prima volta che si clicca mostra una ulteriore finestra che permette di scegliere se far sì che quando si clicca su questa opzione si esca e chiuda tutto sempre (terza voce da sinistra) oppure solo quella volta.
CHAT
Questa sezione mostra le chat dei vari social network aperte con i contatti degli account, ecco un esempio:
possiamo sempre vedere che tipo di account è (nel caso sopra GTalk, mittente il nome del proprietario dell’account di posta). Per prendere lo screenshot io per esempio mi sono scritto da GTalk vero e quando si riceve un messaggio questo viene notificato anche in tendina con lo stesso suono (se attivo) delle notifiche del vostro smartphone/tablet:
è possibile aprire e rispondere subito cliccando sul nome del contatto oppure aprirne una nuova dalla sezione contatti che vedremo in un secondo momento.
Ecco un esempio di risposta da IM+ all’account GTalk che subito mi viene notificatom prima voce in sezione notifiche:
Ogni conversazione scritta viene salvata, basta che clicchiate Menù/Cronologia e vengono mostrate tutte quelle con quel contatto, vedi penultimo ss. a Destra.
CONTATTI
Mostra la lista dei contatti in linea e/o offline nel momento in cui voi siete connessi:
è possibile modificare lo stato cliccando sulla scritta in alto a tutte “In linea” e modificarla con queste:
è anche possibile modificare sia i messaggi personali che aggiungerne di nuovi per ogni stato, sono le opzioni dei due bottoni dello screenshot sopra (vedi voce Stato e la possibilità di scegliere tra altri 2 nello ss.2):
Ecco per esempio da GTalk come viene mostrato un account collegato da IM+:
nessuna modifica all’immagine personale nè al nome e il messaggio personale come abbiamo detto è modificabile con la modalità sopra indicata.
Pingback: Adobe Air l'importanza di Amazon Android Appstore per l'aggiornamento alla v3.1.0.488 - Androida.it