Parole Intrecciate per Android
Oggi su Androida.it, il blog dedicato alle applicazioni Android, vi presento una app per intrattenervi nei tempi di attesa sopratutto: Parole Intrecciate infatti consiste nel trovare una serie di parole nella rete di lettere che vanno a formarsi sullo schermo.
Ho fatto un paragone tra quelle presenti negli screenshot del Market Google e come l’app si presenta sullo schermo del mio tablet e ho capito che a seconda della grandezza dello schermo ci saranno tante lettere in verticale quante in orizzontale per coprire tutta la fascia centrale; sul mio tablet da sette pollici per esempio ne ho 18 in orizzontale e 25 in verticale mentre su smartphone possono essere 10 in orizzontale e 13 in verticale.
Video recensione:
Interfaccia grafica e descrizione del funzionamento del gioco
Appena aperto il gioco presenta subito la schermata iniziale senza schermate di caricamento intermedie:
a questo punto sarà possibile con il touch andare a trovare nella rete di lettere delle parole di senso compiute che siano comprese in quelle presenti nella parte inferiore della schermata dove sono presenti tutte quelle possibili. Potete andare tranquillamente a intuito perchè ovviamente se scorrete per orizzontale tutte quelle presenti nella parte inferiori per cercarle nella schermata di gioco perdereste moltissimo tempo, ciò non toglie che sia possibile farlo. Andando a toccare e unire le lettere in orizzontale, verticale e anche in diagonale in tutti i sensi.
Vorrei spiegare bene il significato di in tutti i sensi: dal basso verso l’alto, dall’altro verso il basso, da sinistra verso destra e viceversa quindi non aspettatevi di trovare tutto in modo facile perchè per fortuna lo sviluppatore ha reso tutto più divertente e difficile con questo metodo di progettazione per la presentazione delle lettere.
un altro paio di screenshot per mostrarvi il gioco anche sullo schermo di uno smartphone:
in qualsiasi momento se vi annoiate o volete qualcosa di nuovo basta che chicchiate sull’icona del refresh in alto a sinistra, invece l’icona della chiave inglese serve per cambiare lingua. Non preoccupatevi perchè è impostata in automatico su italiano ma sono disponibili anche:
francese, inglese americano e britannico, olandese, portoghese e portoghese brasiliano, spagnolo e tedesco.