VTL.Launcher per Android
In questa notizia vorrei vedere con voi il launcher dedicato ai tablet, funziona molto discretamente anche su smarphone io con un Magic sono riuscito a farlo girare ma per le esigenze di spazio che le sue caratteristiche richiede non va bene.
NO tablet HoneyComb solo da Android 2.0 a 2.3.3
Io l’ho utilizzato per settimane come il principale e ho solo parole positive per descriverlo. Andiamo a testare insieme tutte le caratteristiche che riporta nell’immagine sul Market:
e colgo l’occasione per presentarvi anche con delle schermate alcuni effetti e caratteristiche che mi hanno colpito.
Interfaccia grafica e descrizione del funzionamento dell’applicazione
L’applicazione presenta ben tre dock principali in cui possiamo inserire applicazioni, uno in basso e due ai lati che troviamo anche quando apriamo il menù con tutte le applicazioni:
potete notare che ha anche una sua icona di applicazione (in basso a Sinistra) per lanciarlo, eventualmente, come secondo launcher. Ora vado a riempire con qualche applicazione sia i dock che la schermata perchè è possibile con tantissime scorciatoie qualsiasi spazio, i widget pero’ solo in schermata non ai lati:
NO tablet HoneyComb solo da Android 2.0 a 2.3.3
In qualsiasi momento è possibile nascondere i dock laterali cliccando sulla V a Destra o Sinistra, per esempio:
lo stesso vale anche nel Menù.
Le Impostazioni di personalizzazione sono molte e purtroppo nonostante siano tradotte perfettamente anche in italiano non rendono facile la personalizzazione, ecco tutte le sette voci principali escluse le informazioni:
ognuna delle sette ne ha in media altre sette-otto se aperta.
Uno dei lati positivi è che è possibile utilizzare i temi di ADW Launcher e Launcher Ex molto famosi per personalizzare le icone e lo sfondo, tenendo lo stesso esempio dello screenshot fatto sopra eccolo con un tema:
Lo sviluppatore riporta che è compatibile con i live wallpaper, facciamo anche questa prova e vediamo che effettivamente è così:
Per la modalità Full Screen avete due possibilità: Menù/ VTLSettings/ Preferenze schermate/ Nascondi Barra di Stato (vi servirà anche se la attivate per sbaglio) o doppio tap vicino alla barra in alto:
Inoltre al contrario di altri launcher che alle attuali versioni fanno fatica a orientarsi con l’accelerometro VTL ha fatto tutto in automatico senza fare nulla.
NO tablet HoneyComb solo da Android 2.0 a 2.3.3
L’applicazione ha un costo, pero’ per tutte le funzioni, pregi (riportati nel blocco a inizio recensione) e compatibilità che ha io penso che l’Euro e novantanove centesimi valgano tutti il tempo e la qualità.
Qualche esempio di personalizzazione, giusto di riportare la mia esperienza:
- non è un launcher avido di risorse, consumo nella norma,
- scelta della posizione del cestino,
- colore di selezione,
- se avere l’effetto riflesso trasparenza sul dock in stile Mac,
- backup/ripristino delle impostazioni del launcher stesso,
- numero di colonne in modalità landscape e portrait,
- velocità degli effetti di transizione,
- modalità scrolling (verticale-orizzontale) delle applicazioni nel menù e posso persino scegliere il colore dello sfondo e se avere l’effetto scrolling delle etichette oltre che delle applicazioni.